CENTRO PROVINCIALE ISTRUZIONE ADULTI

"MAESTRO A.MANZI"​

ORGANI COLLEGIALI

Gli organi collegiali sono organismi di governo e di gestione delle attività scolastiche a livello territoriale e di singolo istituto. Sono composti da rappresentanti delle varie componenti interessate.

Il processo educativo nella scuola si costruisce in primo luogo nella comunicazione tra docente e studente e si arricchisce in virtù dello scambio con l’intera comunità che attorno alla scuola vive e lavora. In questo senso la partecipazione al progetto scolastico da parte dei genitori è un contributo fondamentale. Gli Organi collegiali della scuola, che – se si esclude il Collegio dei Docenti – prevedono sempre la rappresentanza dei genitori, sono tra gli strumenti che possono garantire sia il libero confronto fra tutte le componenti scolastiche sia il raccordo tra scuola e territorio, in un contatto significativo con le dinamiche sociali. Tutti gli Organi collegiali della scuola si riuniscono in orari non coincidenti con quello delle lezioni.

COMMISSARIO STRAORDINARIO

COMMISSARIO STRAORDINARIO

Il Commissario Straordinario viene nominato dal Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale secondo quanto previsto dall'art. 7 del D.P.R. 263/2012 e svolge le funzioni del Consiglio d'Istituto e della Giunta Esecutiva all'interno dei CPIA
Clicca qui

COLLEGIO DEI DOCENTI

COLLEGIO DEI DOCENTI

Il Collegio dei docenti è composto da tutti gli insegnanti in servizio nell’Istituto ed è presieduto dal dirigente scolastico. Quest’ultimo si incarica anche di dare esecuzione alle delibere del Collegio. Si riunisce in orari non coincidenti con le lezioni, su convocazione del dirigente scolastico o su richiesta di almeno un terzo dei suoi componenti, ogni volta che vi siano decisioni importanti da prendere.
Clicca qui
Skip to content